
Identifichiamo, analizziamo e forniamo consulenza
Policy Briefs
Serve una strategia nazionale per i certificati digitali
L’uscita dalla pandemia può far scaturire approcci inediti sul fronte della salute pubblica per imprimere nuovo slancio alla vita economica e sociale, tenendo al contempo sotto controllo i rischi di trasmissione del virus SARS-CoV-2.
Aspetti etici, legali e sociali del trattamento differenziato per soggetti vaccinati o non vaccinati contro il COVID-19
Esigere un certificato vaccinale per alcune attività può contribuire al raggiungimento degli importanti obiettivi in materia di salute pubblica, ma genera al contempo anche determinati rischi. Le regole di questo tipo devono essere attentamente valutate e giustificate.
Valutazione dei trattamenti farmaceutici del COVID-19
Aggiorniamo la valutazione dei trattamenti farmaceutici del COVID-19. Al momento, nessuno di questi è in grado di ridurre il tasso di ospedalizzazione né di cambiare radicalmente il decorso della malattia una volta che i pazienti sono ricoverati
Valutazione di regimi di quarantena alternativi
In base al regime attuale, le persone che sono state in stretto contatto con un caso confermato di SARS-CoV-2 sono obbligate a mettersi in quarantena per 10 giorni dopo il contatto.